Skip to main content
Ricoveri Riabilitazione – Sede di Via Dezza

Riabilitazione Cardiologica, Pneumologica e Ortopedica

La riabilitazione cardiologica, pneumologica e ortopedica è un insieme di interventi terapeutici personalizzati rivolti a pazienti con compromissioni funzionali a carico dell’apparato cardiovascolare, respiratorio o muscolo-scheletrico.

L’obiettivo è favorire il recupero dell’autonomia, migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di complicanze o recidive. I programmi riabilitativi prevedono un approccio multidisciplinare e si adattano alle specifiche esigenze cliniche di ciascun paziente.

Attività e trattamenti riabilitativi

Il Dipartimento di Riabilitazione di Casa di Cura Igea a Milano, in linea con le Linee Guida Nazionali e Regionali in materia di riabilitazione, propone percorsi riabilitativi intensivi multidisciplinari per il recupero funzionale e il reinserimento nella vita quotidiana dei pazienti.

I programmi riabilitativi sono personalizzati e si basano su un’accurata valutazione diagnostica iniziale, che consente di definire il bisogno specifico del paziente e costruire un percorso terapeutico individuale, secondo metodologie validate e centrate sul recupero delle abilità residue.

Approccio multidisciplinare integrato

La riabilitazione intensiva viene svolta da una equipe multidisciplinare composta da medici specialisti quali cardiologi, pneumologi, fisiatri e, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, psicologi, personale infermieristico e assistenziale. Quando necessario, è coinvolto anche il servizio sociale, che lavora a stretto contatto con il paziente e la sua famiglia per supportare il reinserimento sociale e domiciliare.

Ogni trattamento riabilitativo è definito sulla base di inquadramenti clinici e strumentali, per garantire interventi mirati ed efficaci. La durata della degenza viene stabilita in funzione delle condizioni cliniche e delle potenzialità di recupero.

Posti letto per la riabilitazione specialistica

Il Dipartimento dispone di un’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica con un totale di 26 posti letto, accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale e in regime di solvenza, così distribuiti:

  • Degenza Ordinaria per la Riabilitazione Specialistica Cardio-Respiratoria: 15 posti letto
  • Degenza Ordinaria per la Riabilitazione Specialistica Ortopedica: 11 posti letto

Riabilitazione cardiologica

La riabilitazione cardiaca è rivolta a pazienti che hanno subito eventi acuti cardiovascolari, come infarti miocardici, interventi cardiochirurgici o scompensi cardiaci. L’obiettivo del percorso riabilitativo è migliorare la funzionalità cardiaca, ridurre il rischio di recidive e favorire il recupero dell’autonomia.

Riabilitazione pneumologica

La riabilitazione pneumologica si rivolge a pazienti affetti da patologie respiratorie croniche (come BPCO, enfisema polmonare, asma severo, fibrosi polmonare) o a persone che, a seguito di interventi o lunghe degenze, presentano una compromissione della funzione respiratoria. I programmi includono interventi mirati al miglioramento della ventilazione polmonare, della capacità di esercizio e della qualità di vita.

Questa tipologia di riabilitazione è particolarmente indicata anche per pazienti decondizionati, ad esempio dopo una lunga permanenza in terapia intensiva.

Riabilitazione ortopedica

La riabilitazione ortopedica è indicata per pazienti con disabilità motorie dovute a traumi, interventi chirurgici ortopedici o patologie muscoloscheletriche. I trattamenti includono fisioterapia manuale, esercizio terapeutico e tecniche riabilitative basate sull’impiego di energie fisiche, finalizzate al recupero della mobilità e alla riduzione del dolore.

Trattamenti riabilitativi disponibili

I trattamenti riabilitativi offerti all’interno del Dipartimento includono:

  • Riabilitazione sensorimotoria
  • Educazione all’utilizzo di ausili
  • Elettrostimolazione e neurostimolazione periferica
  • Terapia della spasticità (inclusa la tossina botulinica)
  • Logopedia per i disturbi della deglutizione e della comunicazione
  • Riabilitazione in realtà virtuale
  • Supporto psicologico e interventi di terapia occupazionale

Come prenotare 

Servizio Sanitario Nazionale, Solventi o Fondi e Assicurazioni. 

Servizio Ricoveri via Dezza:

Dal lunedì al venerdì
Tel. 0248593510 (dalle ore 7.30 alle 16.30)
Tel. 0248593520 (dalle ore 7.00 alle 16.30)

E-mail: prenotazionidezza@casadicuraigea.it

Informazioni Utili

Close Menu